• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Oncologia News

Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Carcinoma a cellule renali: reazioni avverse cutanee con Sorafenib

Ricercatori del Gustave Roussay Institute in Francia hanno valutato l’incidenza e la gravità delle reazioni cutanee indotte da Sorafenib ( ...
Leggi articolo

Il rischio di linfoma non Hodgkin è risultato più alto tra i frequenti donatori di plasma

Un gruppo di Ricercatori del Karolinska Institutet a Stoccolma in Svezia, ha condotto un confronto in una coorte di donatori ...
Leggi articolo

Metastasi epatica da tumore colorettale: risposta patologica completa dopo chemioterapia preoperatoria, mito o realtà ?

La risposta clinica completa ( CCR ) per metastasi al fegato da tumore colorettale ( CLM ) in seguito a ...
Leggi articolo

Analisi delle lesioni precancerose negative per la presenza di DNA di papillomavirus ad alto rischio

Ricercatori del National Cancer Institute ( NCI ) hanno descritto un gruppo di donne con neoplasia cervicale intraepiteliale di grado ...
Leggi articolo

Cellule tumorali dormienti: ruolo della matrice extracellulare nell’attivazione

Ricercatori, utilizzando un sistema tridimensionale di coltura cellulare hanno identificato un meccanismo mediante il quale le cellule tumorali metastatiche, dormienti, ...
Leggi articolo

Tumore mammario: le donne sono ancora a rischio di recidiva dopo 5 anni di terapia sistemica

Le donne che sopravvivono al carcinoma mammario presentano un sostanziale rischio di recidiva di malattia dopo 5 anni di terapia ...
Leggi articolo

L’FDA ha posto ulteriori limiti all’impiego dei farmaci stimolanti l’eritropoiesi

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha imposto ad Amgen e a Johnson & Johnson limitazioni all’uso dei farmaci ...
Leggi articolo

Il segnale hedgehog svolge un ruolo critico nel mantenimento del sistema vascolare coronarico degli adulti

Il segnale hedgehog rappresenta un pathway critico, coinvolto nella patogenesi di una varietà di tumori. Gli antagonisti hedgehog sono attualmente in ...
Leggi articolo

Carcinoma della prostata: associazione cumulativa tra storia della malattia e 5 varianti genetiche

I polimorfismi a singolo nucleotide ( SNP ) in 5 regioni cromosomiali ( 3 in 8q24 ed 1 ciascuna ...
Leggi articolo

Cetuximab e reazioni d’ipersensibilità

Cetuximab ( Erbitux ), un anticorpo monoclonale chimerico murino-umano, IgG1, diretto verso EGFR ( recettore del fattore di crescita epidermico ...
Leggi articolo

I pazienti con obesità e sintomi frequenti di reflusso gastroesofageo sono ad aumentato rischio di adenocarcinoma esofageo

Ricercatori australiani hanno misurato i rischi relativi degli adenocarcinomi dell’esofago e della giunzione gastro-esofagea in associazione all’indice di obesità ed ...
Leggi articolo

Negli uomini trattati con Finasteride i tumori ad alto grado sono individuati più precocemente ed hanno dimensioni meno estese

Uno studio del Southwest Oncology Group ( SWOG ) ha motrato che negli uomini a rischio di tumore alla ...
Leggi articolo

Ablazione con radiofrequenza del tumore polmonare associata a casi fatali

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso un alert dopo il presentarsi di casi ad esito fatale associati ...
Leggi articolo

Carcinoma metastatico: i pazienti trattati con chemioterapia e Bevacizumab sono ad aumentato rischio di tromboembolia arteriosa

Sebbene il trattamento di combinazione tra Bevacizumab ( Avastin ) e la chemioterapia produca un miglioramento della sopravvivevenza dei pazienti ...
Leggi articolo

La chirurgia offre la migliore possibilità di sopravvivenza a lungo termine nel carcinoma della prostata localizzato

Gli studi clinici non hanno ancora stabilito nel carcinoma prostatico localizzato quale trattamento fornisca il migliore outcome ( risultato ) ...
Leggi articolo

Tumore ovarico epiteliale: terapia chirurgica

Citoriduzione chirurgica primaria: La chirurgia rappresenta la parte centrale del trattamento del tumore ovarico.Inizialmente la chirurgia è usata per confermare ...
Leggi articolo

Riduzione della mortalità totale dopo supplementazione di vitamina-D

Studi ecologici e osservazionali suggeriscono che un basso livello di vitamina D possa essere associato ad una maggiore mortalità per ...
Leggi articolo

L'irradiazione cranica preventiva riduce le metastasi cerebrali ed aumenta la sopravvivenza nel tumore del polmone a piccole cellule diffuso

E’ stato condotto uno studio randomizzato sull’irradiazione cranica preventiva nei pazienti con tumore del polmone a piccole cellule esteso, che ...
Leggi articolo

Tumore a cellule renali: l’espressione dell’eritropoietina è indice di minore sopravvivenza

Ricercatori del St Georges’s Hospital Medical School a Londra in Gran Bretagna, hanno esaminato l’espressione dell’eritropoietina nel carcinoma a ...
Leggi articolo

Carcinoma colorettale metastatico: il trattamento con FOLFOX, Bevacizumab ed Erlotinib, associato ad elevata tossicità

Uno studio, condotto da Ricercatori del Dana-Farber Cancer Institute, a Boston negli Stati Uniti, ha valutato l’impiego di inibitori dei ...
Leggi articolo

L’assunzione di multivitaminici è associata ad un aumentato rischio di tumore della prostata, avanzato o fatale

I supplementi multivitaminici sono impiegati da milioni di cittadini statunitensi perché ritenuti produrre benefici per la salute, ma la relazione ...
Leggi articolo

L’infezione orale da HPV è strettamente associata al tumore orofaringeo

Esistono evidenze molecolari a sostegno di un ruolo del papillomavirus umano ( HPV ) nella patogenesi del carcinoma orofaringeo a ...
Leggi articolo

Polmonite acuta causata da Erlotinib

Ricercatori del Thomas Jefferson University a Filadelfia negli Stati Uniti, hanno riportato 2 casi di polmonite acuta associata ad Erlotinib ...
Leggi articolo

Aumentata mortalità nei pazienti con tumore attivo non sottoposti a chemioterapia o radioterapia, trattati con Aranesp

Nel corso del 2007 American Association for Cancer Research ( AACR ) Annual Meeting, sono stati presentati i risultati di ...
Leggi articolo

Carcinoma del pancreas: Erbitux non ha prodotto benefici sulla sopravvivenza

ImClone Systems e Bristol-Myers Squibb ( BMS ), hanno comunicato che Erbitux ( Cetuximab ) non ha incontrato l’endpoint primario ...
Leggi articolo

Il vaccino antitumorale Stimuvax nel trattamento del tumore polmonare non a piccole cellule di stadio III non resecabile

Stimuvax è un vaccino antitumorale, disegnato con l’obiettivo di indurre una risposta immunitaria nei confronti di certe cellule tumorali che ...
Leggi articolo

Pazienti con tumore testa-collo sottoposti a radioterapia: nessun vantaggio dall’impiego di Aranesp

The Cancer Letter ha riportato uno studio che stava valutando Aranesp ( Darbepoetina alfa ) nel trattamento del tumore testa-collo. ...
Leggi articolo

Sutent come trattamento di prima linea nel tumore a cellule renali avanzato

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato la nuova scheda tecnica di Sutent ( Sunitinib ), che comprende ...
Leggi articolo

Alto rischio di leucemia e sindrome mielodisplastica dopo tumore alla mammella nelle donne trattate con chemioterapia a base di Mitoxantrone e fattore G-CSF

Ricercatori francesi si sono posti l’obiettivo di determinare i fattori di rischio per la leucemia mieloide acuta o la sindrome ...
Leggi articolo

Tumore alla mammella: leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica dopo l’uso di fattori stimolanti le colonie di granulociti

Un numero crescente di donne sottoposte a chemioterapia adiuvante per tumore alla mammella ha anche ricevuto i fattori stimolanti la ...
Leggi articolo

Inefficacia di Aranesp nel ridurre le trasfusioni di eritrociti nei pazienti affetti da tumore e con anemia non dovuta a chemioterapia

In accordo con l’FDA ( Food and Drug Administration ), Amgen ha informato gli Health Care Professional riguardo ai risultati ...
Leggi articolo

Ipotiroidismo nei pazienti con carcinoma a cellule renali metastatico trattati con Sunitinib

Sunitinib ( Sutent ) è un inibitore VEGF ( Vascular Endothelial Growth Factor ) e PDGFR ( Platelet-Derived Growth Factor ...
Leggi articolo

Tumore ovarico: l’aggiunta di Topotecan alla terapia standard non è raccomandato

Il farmaco Topotecan ( Hycamtin ) non aumenta la sopravvivenza nelle donne con tumore ovarico, quando impiegato con la chemioterapia ...
Leggi articolo

Riduzione della performance cognitiva dopo chemioterapia in alcune donne con tumore alla mammella

Alcune donne che sono sopravvissute al tumore mammario sono andate incontro a declino cognitivo dopo chemioterapia. Uno studio compiuto da ...
Leggi articolo

Una ridotta attività del gene ABCG2 alla base della diarrea associata a Gefitinib

Gefitinib ( Iressa ) è un inibitore EGFR ( Epidermal Growth Factor Receptor ) con attività nel tumore polmonare non ...
Leggi articolo

Nexavar non efficace nei pazienti con melanoma in forma avanzata

Uno studio di fase III che ha valutato Nexavar ( Sorafenib ) rispetto al placebo, in combinazione con i chemioterapici ...
Leggi articolo

Tumori e pesticidi: un’indagine sui tumori emolinfopoietici

L’esposizione ai pesticidi è riconosciuta essere un importante fattore di rischio ambientale associato allo sviluppo di tumori. Studi epidemiologici hanno ...
Leggi articolo

Tumore del testa-collo: la dimensione del linfonodo non rappresenta criterio di stadiazione nel collo N0

Gli stumenti diagnostici di immagine hanno dimostrato una scarsa sensibilità nei pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e ...
Leggi articolo

Tumore del colon in fase precoce: più alta incidenza di mortalità tra i pazienti trattati con XELOX ed Avastin

Il Data Safety Monitoring Board ( DSMB ) ha richiesto l’interruzione dello studio AVANT che stava valutando il trattamento adiuvante ...
Leggi articolo

Resezione epatica per le metastasi del colon-retto: impatto della dimensione tumorale

A molti pazienti con metastasi epatiche da tumore del colon-retto viene negata la resezione chirurgica sulla base della dimensione del ...
Leggi articolo

Recidiva biochimica e mortalità negli uomini con tumore della prostata a basso rischio sottoposti a radioterapia

Ricercatori del Brigham and Women’s Hospital, Harvard Medical School, a Boston ( Stati Uniti ) hanno valutato le recidive biochimiche ...
Leggi articolo

Cistoadenomi biliari, la resezione rappresenta la migliore opzione terapeutica

I cistoadenomi biliari sono rari tumori cistici del sistema biliare duttale che generalmente si presentano in donne di media età. ...
Leggi articolo

Carcinoma prostatico: la terapia ormonale può aumentare l’incidenza di diabete e malattia coronarica

Uno studio di Ricercatori dell’Harvard Medical School di Boston ha trovato che il trattamento ormonale aumenta il rischio di diabete ...
Leggi articolo

La terapia di combinazione estrogeno e testosterone può aumentare il rischio di tumore alla mammella

Le donne che assumono una combinazione di estrogeno e di testosterone per trattare i sintomi della menopausa possono presentare un ...
Leggi articolo

Disfunzione cardiaca progressiva nei pazienti con tumore osseo trattati con Doxorubicina

Gli studi longitudinali riguardo alla funzione cardiaca nel lungo periodo dei pazienti che sono sopravvissuti ad un tumore osseo maligno ...
Leggi articolo

La supplementazione a base di vitamine o aglio non ha effetti benefici sull’incidenza di lesioni gastriche pre-cancerose o di tumore gastrico

Studi clinici randomizzati hanno prodotto risultati misti sugli effetti del trattamento per l’Helicobacter pylori e poche informazioni sugli effetti delle ...
Leggi articolo

Tumore: non c’è evidenza che cambiamenti nella dieta migliorino la sopravvivenza o la prognosi della malattia

I supplementi dietetici sono ampiamente impiegati dai pazienti con tumore e lesioni preinvasive, in aggiunta ai trattamenti standard. Ricercatori della ...
Leggi articolo

Aumentata incidenza di tumore alla tiroide dopo l’incidente di Chernobyl

L’incidente di Chernobyl nel 1986 espose migliaia di persone ai radioisotopi di iodio, in particolare all’I 131. Uno studio coordinato ...
Leggi articolo

L’uso delle statine non sembra essere associato all’incidenza di tumore mammario

Nonostante osservazioni sperimentali secondo le quali le statine, note anche come inibitori dell’HMGCoA riduttasi, avrebbero attività antitumorali, gli studi clinici ...
Leggi articolo

Stime dell’impatto tumorale del fallout radioattivo dell’incidente di Chernobil

L’incidente di Chernobil accaduto il 26 aprile 1986 ha causato un’ampia diffusione di radionucleotidi che si sono depositati in un’area ...
Leggi articolo

Tumore osseo: trattamenti non chirurgici per ridurre il dolore

Le osse rappresentano la terza localizzazione di metastatizzazione delle cellule tumorali. Alcune metastasi ossee sono estremamente dolorose, e se non ...
Leggi articolo

Nuovi trattamenti non-chirurgici per il dolore associato a tumore osseo

Al 30th Annual Scientific Meeting - Society of Intenational Radiology sono stati presentati i risultati di alcuni studi, che mostrano ...
Leggi articolo

Complicanze cardiovascolari indotte dalla chemioterapia nei pazienti con tumore al testicolo

La tossicità cardiovascolare si manifesta in alcuni pazienti con tumore testicolare sottoposti a chemioterapia con Cisplatino e Bleomicina. Ricercatori della Groningen ...
Leggi articolo

Le alte concentrazioni di insulina e la resistenza all’insulina predicono il rischio di carcinoma pancreatico esocrino

Ricercatori finlandesi hanno verificato se le concentrazioni di insulina e di glucosio a digiuno, e la resistenza all’insulina, pre-diagnosi, fossero ...
Leggi articolo

Il rischio di fratture pelviche nelle donne anziane dopo irradiazione pelvica

Le fratture pelviche, tra cui quelle dell’anca, sono associate ad una maggiore incidenza di morbidità e di mortalità nelle donne ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Tarceva nel trattamento del tumore al pancreas avanzato

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Tarceva ( Erlotinib ) in associazione a Gemcitabina nel trattamento del ...
Leggi articolo

Retinoblastoma con interessamento tumorale del vitreo: terapia genica

Uno studio, coordinato dal Dipartimento di Pediatria del Baylor College of Medicine di Huston, ha valutato la fattibilità e la ...
Leggi articolo

Aumentato rischio di tumore alla tiroide dopo melanoma cutaneo

Studi molecolari hanno identificato ricorrenti mutazioni BRAF sia nel melanoma cutaneo che nei tumori della tiroide. E’ molto probabile che ...
Leggi articolo

Esofago di Barrett, persistenza di alterazioni genetiche dopo terapia ablativa

L’esofago di Barrett è uno dei principali fattori che predispongono allo sviluppo di adenocarcinoma esofageo. Le attuali strategie per il ...
Leggi articolo

Il trattamento prolungato con un agonista GnRH nei pazienti con carcinoma alla prostata produce cambiamenti nella densità minerale ossea e nella composizione corporea

Uno studio compiuto presso il Massachusetts Gneral Hospital ha valutato i dati prospettici a 12 mesi di 65 uomini con ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Advanced thyroid cancer: TRK fusions target treatment
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer