Durante il corso della nostra vita siamo esposti a sostanze chimiche presenti nell'ambiente (come l'asbesto o il fumo di tabacco), a radiazioni, a virus ed anche a sostanze chimiche presenti nel nostro stesso organismo. Molte di queste sostanze sono in grado di provocare mutamenti genetici che possono far sviluppare il cancro o facilitarne lo sviluppo. Alcune delle anomalie genetiche che possono condurci al cancro sono ereditarie.
Ogni cellula del corpo umano racchiude 23 coppie di cromosomi. I cromosomi nel loro insieme contengono, avvolta nella doppia spirale del DNA (acido desossiribonucleico), la mappa genetica della vita. Ogni cromosoma contiene diverse migliaia di geni ciascuno dei quali rappresenta una microscopica parte del DNA. In ogni gene è contenuto un singolo messaggio per l'organismo, come ad esempio il colore degli occhi o le indicazioni per riparare un tessuto danneggiato. Poiché possediamo un numero altissimo di geni, sono altrettanto numerose le possibilità che qualcosa vada male.
Ciò che "va male" nelle cellule tumorali sono i geni che regolano il ciclo della vita. Si tratta di geni che regolano in maniera ordinata il meccanismo di divisione della cellula e la sua eventuale morte. Il cancro si manifesta quando tale regolamentazione non è più efficace.
Poiché possediamo un numero altissimo di geni, sono altrettanto numerose le possibilità che qualcosa vada male.
Normalmente sono necessarie numerose imperfezioni genetiche di tipo diverso, accumulate nel corso di una vita, perché si arrivi alla nascita di una cellula capace di crescita incontrollata ed, infine, a un tumore maligno. A volte possono trascorrere 10 o 20 anni prima che un tumore raggiunga dimensioni sufficienti ad essere individuato.
I ricercatori stanno lavorando allo sviluppo di nuove terapie e farmaci che agiscano nei confronti dei geni. Tuttavia, trascorreranno diversi anni prima che tali terapie potranno essere messe a disposizione dei pazienti.
Tratto dal Manuale del Cancro al Polmone realizzato da ALCASE International (Alliance for Lung Cancer Advocacy, Support and Education) e tradotto in Italiano sotto la supervisione dei medici del CulCaSG (Cuneo Lung Cancer Study Group) Dr. Gianfranco Buccheri e Dr. Domenico Ferrigno.
(Xagena 2000)
Xagena Search
MedTv
- Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
- Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
- Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
- Sinusiti Mascellari Odontogene
- Terapia Antibiotica Empirica
- Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
- Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
- Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
- Resistenza batterica agli antibiotici
- Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
- Advanced thyroid cancer: TRK fusions target treatment
- Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
- Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
- Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
- Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
- Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
- Resistenza batterica agli antibiotici
- Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
- Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
- Covid-19 e neoplasie ematologiche